Da maggio a settembre, si sa, i dolci freschi vanno per la maggiore: non occorre accendere il forno, puoi preparare una versione vegan altrettanto gustosa, scegliere il tuo formaggio spalmabile preferito e non è complicato farne una abbastanza leggera da essere consumata tranquillamente per una colazione o merenda equilibrata.
La mia CHEESECAKE AL LIMONE senza lattosio è semplicissima da preparare e molto versatile. Infatti puoi usare altri agrumi o frutti rossi per la copertura oppure scegliere yogurt di soia e tofu vellutato per una crema vegan.
Ho scelto di non usare zucchero ma purea di mela (omogeneizzato) e stevia. Ma troverai dei suggerimenti per eventuali sostituzioni.
VALORI NUTRIZIONALI PER FETTA (TORTA DIVISA IN 4 PORZIONI)
- Calorie: 289
- Proteine: 13 grammi
- Carboidrati: 29 grammi (di cui zuccheri 5)
- Grassi: 12 grammi
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 20 CENTIMETRI
- 150 grammi di yogurt alla greca bianco senza lattosio magro (va bene anche classico e intero ma sempre greco).
- 150 grammi di formaggio spalmabile a scelta (per me magro, ma va bene anche intero).
- 5 weetabix (formelle di frumento integrali sostituibili con 80 grammi di fiocchi di avena o fiocchi di riso).
- Un cucchiaio di olio di cocco.
- 20 grammi di burro di mandorle o altra frutta secca (io ho usato il burro di mandorle myprotein. Se non hai alcun burro di frutta secca usa altri 20 grammi di purea di mela).
- 80 grammi di purea di mela o pera (puoi prepararla tu stesso/a, basta frullare la stessa quantità di mela o pera cotta, in alternativa frulla una banana cruda).
- 100 grammi di latte o bevanda vegetale a scelta.
- Mezzo bicchiere di acqua.
- 2 cucchiaini di agar agar (sostituto vegetale della colla di pesce, puoi usare quest’ultima se non hai l’agar agar).
- 3 cucchiaini di stevia o altro dolcificante a scelta.
- 1 limone biologico di cui useremo sia il succo che la buccia.
- 2 grammi di curcuma o zafferano per colorare la gelatina (facoltativo).
- Ribes per la decorazione.
PROCEDIMEMTO PER LA BASE
- Trita i weetabix con l’olio di cocco, il burro di mandorle e la purea di mela.
- Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera già rivestito sul fondo di carta forno.
- Schiaccia con il dorso di un cucchiaio la base (qui trovi gli step da seguire).
- Lascia riposare in frigo durante la preparazione della crema.
PROCEDIMENTO PER LA CREMA
- In una scodella amalgama lo yogurt e il formaggio spalmabile con l’aiuto di una frusta.
- In un pentolino scalda il latte e sciogli al suo interno un cucchiaino di agar agar e due di stevia.
- Versa il liquido nella crema.
- Mescola e trasferisci la crema sulla base, stendila con un cucchiaio o una spatola.
- Lascia in frigo un ora.
PROCEDIMENTO PER LA GELATINA
- Unisci l’acqua, il succo di limone, la buccia del limone grattugiata e la curcuma in un pentolino.
- Scalda il liquido e aggiungi un cucchiaino di stevia e un cucchiaino di agar agar. Mescola con frusta per non creare grumi.
- Tasferisci la gelatina sulla crema della cheesecake e lascia la torta in frigo almeno 3 ore.
- Decora a piacere.
- Puoi conservare la cheescake in frigo per 3 giorni.
- Per una colazione equilibrata puoi dividere la cheesecake il tre porzioni e abbinarla a una spremuta d’arancia o frutta fresca a piacere e frutta secca se ti piace.
- Buon appetito!
